31 dicembre 2021, la nostra STO si è conclusa
La Campagna STO di raccolta fondi di Cam.TV
Il Security Token è uno strumento finanziario...
L’STO (Security Token Offering) è una campagna di raccolta fondi, basata su un prospetto finanziario approvato dall'autorità finanziaria austriaca, che funziona tramite l’emissione sul mercato di strumenti finanziari tokenizzati, appunto i Security Token.
Nella raccolta fondi partita il 2 Giugno 2021, Cam.TV vende i suoi Security Token in cambio di un investimento in denaro.
Il Security Token di Cam.TV contiene il diritto di partecipazione al fatturato di Cam.Tv.
Il soggetto riceve le royalties - secondo le regole di distribuzione - una volta al mese sul fatturato generato dalla Piattaforma (poi i guadagni sono tassati in base al Paese di residenza del soggetto).
Video 1: Cos’è Cam.TV

Video 2: Cos’è l’STO di Cam.TV


Chi è Cam.TV?
Cam.TV è una Social Community e una piattaforma di condivisione di stream video in cui gli utenti possono monetizzare le proprie passioni e competenze. La piattaforma Cam.TV è una sorta di marketplace online della conoscenza dove gli utenti sono facilitati nel condividere i propri contenuti e ricevere pagamenti. L'azienda incoraggia la creazione di un marketplace attivo e innovativo dove gli utenti possano condividere la propria conoscenza ed essere ricompensati.
Il sistema blockchain è un meccanismo perfetto per trasferire valore (denaro in formato digitale) tra gli utenti. Le transazioni sono sicure, crittografate, veloci e a basso costo.
PROGETTO
Come Funziona Cam.TV
In Cam.TV ci sono 2 tipi di utenti:
Creators-Consumers
sono semplici iscritti che navigano all’interno della Piattaforma per seguire determinati Canali tematici. Possono acquistare corsi, video, live o articoli a pagamento, oppure effettuare libere donazioni per sostenere i loro creatori di contenuti preferiti.
i Creators
Gli attori principali della piattaforma sono i Creators, utenti esperti o semplici appassionati di un determinato settore. Questi creano il proprio Canale tematico dove inseriscono attività, competenze e interessi. All’interno del Canale condividono Live, Video, Consulenze, Articoli, Post e Corsi, in modalità gratuita o a pagamento.
Ogni Canale è visibile sia all’interno che all’esterno di Cam.TV. Infatti, la Piattaforma ha una indicizzazione SEO molto potente e tutti i contenuti possono essere trovati facilmente sui motori di ricerca
Molti professionisti utilizzano Cam.TV come un sito/blog per espandere la propria attività sul web.


Come guadagna Cam.TV?
Subscription:
il modello Freemium (Free+Premium) di Cam.TV prevede la consultazione e la pubblicazione dei contenuti in modalità gratuita. Tuttavia sono disponibili tre piani di abbonamento (Basic, Advanced e Professional) per l’accesso alla formazione, all’assistenza e a strumenti professionali più avanzati.
Commission:
Cam.TV guadagna una commissione - dal 5% al 20% - su tutte le transazioni (ad esempio, quando un Creator vende un contenuto a pagamento o riceve una donazione gratuita).
Advertising:
Cam.TV guadagna anche grazie a tutte le inserzioni pubblicitarie costituite da questionari Self Service. Il budget previsto dall’inserzionista viene diviso tra Cam.TV e tutti gli utenti targettizzati che rispondono ai surveys.
Al centro del progetto Cam.TV ci sono le persone, con le loro passioni e le loro competenze.


ASSET
Dentro Cam.TV c’è un progetto innovativo che guarda al futuro delle nuove generazioni:
Cam.TV sta sviluppando la tecnologia NFT – Non-Fungible Token - sui diritti d’autore (progetto in fase di sviluppo che dovrebbe essere completato entro la fine del 2021). L’NFT è un certificato di autenticità crittografato legato ai contenuti dei Creators.
In poche parole il Creator diviene titolare unico del suo contenuto (è come un diritto d’autore) e a quel punto può condividerne il valore con la rivendita del copyright e la distribuzione delle royalties..
e a quel punto può condividerne il valore con la rivendita del copyright e la distribuzione delle royalties.
OBIETTIVO
Perché Cam.TV ha lanciato la sua campagna di raccolta fondi con STO?
La STO di Cam.TV è tra le prime campagne di raccolta fondi attraverso strumenti finanziari tokenizzati sulla base di un prospetto finanziario approvato. Abbiamo deciso di avviare la campagna di raccolta fondi perché siamo a un nuovo stadio del progetto Cam.TV.
Il nostro obiettivo è:
- Internazionalizzare la Piattaforma
- Aumentare il numero degli iscritti
- Aggiungere nuove funzionalità come l’NFT, la creazione delle Membership, i Broadcast multiutente e molto altro ancora…

Road Map
Il Team Cam.TV

Gabriele Visintini
Founder - CEO
Imprenditore digitale da oltre 25 anni, Master in PNL e appassionato di Crescita Personale e Meditazione. Il suo motto: "Vivi facendo ciò che ami".

Ivan Prez
CTO
Sviluppatore esperto e project manager con oltre 20 anni di esperienza.

Marco Minin
CFO and Crypto Expert
Analista di progetti IT dagli anni '90, con molteplici soluzioni informatiche e collaborazioni con i settori medico e industriale.
FAQ
Rispondiamo ai tuoi dubbi
Una Security Token Offering è una campagna, limitata nel tempo, di emissione di titoli a un valore nominale prestabilito. Una campagna STO è sempre accompagnata da un prospetto informativo approvato dall’autorità di vigilanza del paese di riferimento. I Security Token (strumenti finanziari tokenizzati), possono avere natura diversa, i più classici sono le quote di una società (share). Nel caso di Cam.TV, i CAM Token sono diritti di partecipazione al fatturato della piattaforma Cam.TV.
L’Emittente dei titoli è Digital Fastlane DF GmbH, società a responsabilità limitata con sede nella Repubblica d’Austria e iscritta nel Registro delle Imprese austriaco. La società è stata fondata in Austria perchè il framework legale austriaco, nel momento in cui è stato ideato il progetto STO di Cam.TV, era l’unico in Europa a consentire la creazione di un Security Token full compliance, ovvero completamente aderente alle normative di emissione di strumenti finanziari sui mercati regolati. Digital Fastlane è proprietaria del marchio e dei diritti della piattaforma Cam.TV.
I Token utilizzati da Cam.TV sono Token ERC-20 su base Blockchain Ethereum e sono diritti di partecipazione al fatturato di Cam.TV spettanti ai detentori. I diritti di partecipazione sono tokenizzati, il che implica che siano legati al possesso del rispettivo Token CAM sulla Blockchain Ethereum. Diversamente dalle criptovalute, i Token non sono frazionabili: l’unità minima è 1 Token. In totale verranno emessi fino a EUR 43.750.000 di Diritti di Partecipazione tokenizzati, suddivisi in un massimo di 35.000.000 pezzi singoli del valore nominale di EUR 1,25 ciascuno. Dei 35.000.000 di token, 15.000.000 token sono flottante e dedicati a nuove partecipazioni per un valore di € 18.750.000; i restanti € 25.000.000 pari a 20.000.000 token, sono dedicati ai detentori del voucher che potranno convertire durante la campagna STO.
A partire dal 2 giugno 2021 sarà possibile sottoscrivere l’acquisto dei CAM Token online mediante l’intermediario finanziario Black Manta Capital, figura necessaria per concludere contratti di vendita di tipo finanziario al pubblico retail. Black Manta Capital sarà responsabile del processo di riconoscimento KYC (Know Your Customer), necessario per verificare l’identità di ogni investitore prima della sottoscrizione del contratto.
Dopo l’acquisto, i CAM Token saranno accreditati all’interno del wallet dell’investitore. Cam.TV ha creato un wallet apposito per i CAM Token, ma i titoli possono essere accreditati su qualsiasi tipologia di wallet che supporti token ERC-20 (basterà comunicarlo in fase di sottoscrizione del contratto). Lo smart contract prevede che i Token rimarranno bloccati all’interno del wallet fino alle 23:59 del 31/12/2022: a partire dal 1° gennaio 2023 sarà possibile vendere i Token ad un altro investitore (che dovrà essere inserito all’interno della whitelist di Cam.TV).
A partire dal 1 gennaio 2022, i titolari di CAM Token parteciperanno al fatturato della piattaforma Cam.TV. Per “fatturato” si intende la somma degli importi derivati dalle vendite di prodotti e dall'erogazione di servizi sulla piattaforma Cam.TV. Il fatturato di Cam.TV, al netto delle spese di marketing, verrà suddiviso tra tutti i possessori di CAM Token: ciascun diritto di partecipazione tokenizzato partecipa allo 0,000001% dei ricavi.
Le distribuzioni vengono effettuate il quinto giorno lavorativo di ogni mese di calendario se viene raggiunta la soglia di 1.000.000 euro. Gli investitori riceveranno le royalties in euro, comunicando il proprio IBAN. La revenue viene trasferita all’utente in formato lordo. Il reddito derivante dai Token dovrà essere dichiarato all’interno della Dichiarazione dei Redditi e sarà sottoposto a tassazione secondo la normativa del paese di riferimento.
Cam.TV è una Social Company di knowledge sharing basata sulla condivisione di contenuti di valore - di qualsiasi tipologia - da parte di ogni utente all’interno di una piattaforma online. La mission di Cam.TV è dare vita ad una community basata su un modello di economia circolare che consenta ad ogni utente di imparare, condividere informazioni ed esperienze e monetizzare le proprie passioni.
La piattaforma Cam.TV nasce grazie ad una campagna di Crowdfunding: nel 2018 Cam.TV ha raccolto oltre 3 Milioni di Euro aggiudicandosi il primato della campagna di Crowdfunding che ha raccolto più fondi in Italia. I finanziatori di questa campagna sono i “Founder” di Cam.TV.
La piattaforma Cam.TV nasce grazie ad una campagna di Crowdfunding: nel 2018 Cam.TV ha raccolto oltre 3 Milioni di Euro aggiudicandosi il primato della campagna di Crowdfunding che ha raccolto più fondi in Italia. I finanziatori di questa campagna sono i “Founder” di Cam.TV.
Oltre alla tradizionale iscrizione gratuita alla piattaforma, Cam.TV prevede per i Creators che desiderano monetizzare il proprio know-how in modo strutturato tre tipologie di abbonamento che danno accesso a funzionalità e strumenti aggiuntivi: Basic (6,50 Euro al mese), Advanced (40 Euro al mese) e Professional (122,50 Euro al mese).
Cam.TV ospita molteplici tipologie di contenuto: da contenuti multimediali e testuali accessibili a tutti a video lezioni e approfondimenti di esperti di settore accessibili mediante pagamento. Infatti, utilizzando la tecnologia blockchain, Cam.TV permette di effettuare pagamenti con carta sicuri e certificati direttamente in piattaforma e donazioni istantanee tramite la criptovaluta LKSCOIN.
Cam.TV è un marketplace del sapere in cui gli utenti possono condividere contenuti e decidere in autonomia di renderli fruibili gratuitamente o mediante pagamento. Gli utenti di Cam.TV possono generare ricavi sia dalla condivisione dei propri contenuti, sia mediante lo scambio di “like” in piattaforma. Infatti, su Cam.TV un “like” ha un valore monetario reale corrisposto nella criptovaluta LKSCOIN. I Creators possono quindi scambiarsi LKSCOIN per sostenersi.
Cam.TV riceve una fee sia sui pagamenti avvenuti in piattaforma, sia sullo scambio di LKSCOIN. Infine, Cam.TV vende prodotti aggiuntivi dedicati ai Creators quali: sales funnel, canali, spazio di archiviazione dati, domini web personalizzati e pubblicità.
Attualmente integrata in Cam.TV e utilizzata da oltre 368.000 utenti, LKSCOIN è una criptovaluta creata da LKS Foundation pensata appositamente per remunerare i creatori di contenuti online tramite rapide microtransazioni direttamente in piattaforma. Attualmente su Cam.TV vengono trasmesse oltre 40.000 transazioni giornaliere in LKSCOIN.
Partendo dal già attivo scambio di LKSCOIN in piattaforma, Cam.TV si pone l’obiettivo di creare una piattaforma che consenta di limitare la diffusione di fake news e di tutelare il copyright online. L’obiettivo potrà essere raggiunto mediante l’integrazione in piattaforma di un Non Fungible Token (NFT), progettato da Cam.TV e LKS Foundation, ovvero un certificato di autenticità digitale non replicabile o divisibile che idealmente sarà in grado di garantire ai produttori di contenuti online un vero e proprio diritto d’autore in forma tokenizzata.
NEL FUTURO
C'È POSTO ANCHE PER TE
Area download
Leggi il Prospetto e scarica tutti i documenti relativi
alla STO di Cam.TV:
- Il prospetto con il Business Plan Full Version
- Business Plan Full Version - Aggiornamento di Aprile 2021
- Attuale estratto dell'iscrizione di Digital Fastlane nel registro delle imprese austriaco
- L'attuale statuto di Digital Fastlane
- Il bilancio certificato 2020
- Copia separata del sommario
- Prospectus Supplement No. 1 16 April 2021
- Notification of the prospectus application
- Notification_Signed 16 April 2021
Disclaimer advertisement
Annuncio: Le informazioni qui contenute rappresentano un annuncio e non un prospetto ai sensi del Regolamento (EU) 2017/1129 e del Regolamento delegato (EU) 2019/979.Questo annuncio non rappresenta un'offerta di diritti di partecipazione finanziaria tokenizzata o un invito a presentare tale offerta.
L'offerta pubblica di diritti di partecipazione finanziaria tokenizzata di Digital Fastlane DF GmbH (il "Gestoreviene avanzata in Austria, Francia, Germania, Italia e Spagna esclusivamente sulla base del prospetto approvato il 18 Marzo 2021 dall'autorità austriaca per i mercati finanziari, inclusi eventuali supplementi (il "ProspettoL'approvazione del prospetto non dovrebbe essere intesa come adesione ai diritti di partecipazione finanziaria tokenizzata offerti. Il Prospetto è pubblicato in forma elettronica sul sito web del Gestore www.cam.tv/cam-token e può essere ottenuto gratuitamente anche in forma stampata durante il normale orario lavorativo presso l'ufficio registrato del Gestore, Lakeside B10, 9020 Klagenfurt, Austria.
Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione di un'offerta ad acquistare i diritti di partecipazione finanziaria tokenizzata in alcuna giurisdizione dove tale offerta o sollecitazione sarebbe illegale o soggetta ad approvazione e autorizzazione di, o registrata presso, qualunque autorità o entità, o in cui tale offerta o sollecitazione è proibita. In particolare, qualunque titolo azionario qui descritto non è stato e non sarà registrato nel quadro del Securities Act statunitense o con qualunque autorità di regolamentazione degli atti azionari di qualunque Stato o altra giurisdizione degli Stati Uniti, e potrebbe non essere offerto, venduto o consegnato negli gli Stati Unti o a, o per conto o per beneficio di, persone degli Stati Uniti salvo che in conformità con i casi di esenzione dal requisito, o in una transazione che non sia soggetta a, i requisiti di registrazione del Securities Act statunitense e le leggi applicabili sui titoli azionari.
I potenziali investitori dovrebbero leggere il Prospetto prima di prendere una decisione di investimento, in modo da comprendere appieno i potenziali rischi e benefici associati alla decisione di investire in diritti di partecipazione finanziaria tokenizzata.
Il prodotto che state per acquistare non è di semplice comprensione. Gli investitori potrebbero perdere tutto o parte del capitale investito.